Ieri sera Quinef ci ha lasciato. Sicuramente avrebbe voluto che commentassimo questo momento con una vignetta umoristica, con una poesia...abbiamo scelto 'a livella di Totò, che era una poesia che amava.
e una lettera che ha scritto Quinef qualche anno fa:
UNA LETTERA PER TE ...te la manda Benito della Rovere
"Ciascuno di noi trascorre il tempo a modo suo: v'é chi passa le sue giornate nel timore delle malattie, della sofferenza o della morte; v'é chi, viceversa, le vive come se avesse ancora vent'anni e progetta grandi cose per l'avvenire; poi vi sono quelli che si danno alla contemplazione passiva, lasciando che le ore, le settimane, i mesi passino e rimanendo ad osservare gli eventi con apatica indifferenza...
Tante persone. Tanti modi diversi per tirare avanti. Forse qualcuno li ha già catalogati e suddivisi per categorie. D'altronde,. che esistono a fare la gerontologia, la psicologia, la statistica e tante altre scienze che esaminano la società al microscopio ed ogni tanto ci erudiscono in merito? Con l'avvento dei computers, poi, ci si diverte ad elencare qualunque genere di cose: in pochi secondi possiamo sapere, ad esempio, quanti individui, a seconda delle diverse razze, fumano sigarette, circolano scalzi, sanno suonare uno strumento musicale e si mettono le dita nel naso. I giornali riportano le statistiche più strampalate, suggerite dalla fantasia di un qualunque operatore che, alzandosi la mattina, decide di dare in pasto al mondo i risultati presumibilmente abbastanza precisi delle sue assurde ed imprevedibili elucubrazioni notturne. In fondo, anche questo é un modo uguale. migliore o peggiore di qualunque altro, per occupare il proprio tempo.
Io, per esempio, subisco il fascino d'un foglio di carta bianca: quando lo vedo, penso subito al mio interlocutore ideale per aiutarmi a frugare nel tempo e nello spazio, spostandomi come una rondine che alterna il suo volo verso l'alto o verso il basso, sfrecciando veloce nell'aria, rallentando all'improvviso o planando tranquillamente.
Sono momenti di estasi creati sul nulla da minuscoli semi di una vita vissuta intensamente, nei momenti di passione come in quelli di rabbia.
Di una vita mai sprecata perché sempre dedicata all'amore, al rispetto, alla giustizia.
E scrivo: scrivo ricordi, non rimpianti; speranze, non timori; osservazioni, non critiche. Il foglio di carta bianco. per me. é il mezzo più diretto di comunicazione con tutto il mio mondo, passato, presente e futuro. Con chi non c'é più, con chi ho perso di vista, con chi ho appena conosciuto, con chi ho desiderato o con chi ho amato ed amo ancora. Amici, parenti, tutti, anche te...
Questo foglio é il mio occhio segreto che continua ad osservarti. E' la mia voce, che ti racconta la mia storia. E' il mio cuore, che ti svela i suoi sentimenti più reconditi.
Anche se non te li scrivo, tu sai leggerli.
Sai, puoi e devi leggerli perché ti riportano improvvisamente all'ultima volta che ci siamo visti; ripartono da lì, con gli stessi sentimenti di allora. Era odio? Era un amore senza domani? Era desiderio, speranza, sorriso, delusione, amarezza, o disprezzo?
Ripartono da lì, con lo stesso impeto: e su questo foglio. tu, amico o nemico, riuscirai a trovare, pur non leggendolo, tutto quello che voglio dirti e che sto dicendoti.
Il tempo e lo spazio sono espressioni molto relative. I sentimenti ed i ricordi, anche se sono altrettanto impalpabili, possono affievolirsi, mutarsi, ma restano. Almeno in me, che ti raggiungo con questa lettera.
Forse ci stiamo incontrando ogni giorno; o forse ciascuno di noi ha seguito la strada assegnatagli dal destino, dagli eventi, dalle necessità; forse sei morto oppure ti sei stabilito in qualche terra lontana, ma attraverso questo foglio io vedo la tua immagine, non scalfita dal tempo. E vedo anche me, identico all'ultima volta che ci siamo lasciati. Ecco un altro vantaggio. Mentre ti scrivo e ti guardo, riesco a cancellare del tutto il ritratto che, spietatamente, mi mostra il mio specchio e posso rivivere quegli attimi, belli o brutti, brevi o lunghi, dolci o amari, che ci hanno coinvolti.
Mi ritrovo nei luoghi di allora, che sono ancora quì, a portata di foglio: angoletti sperduti o spazi immensi, nei quali mi addentro assieme a te, colmi di desiderio di fermare il tempo ovvero di farlo volare. Una dolce melodia, una marcia militare, il rombo di un cannone... E' sempre il cuore che dà il ritmo a questi attimi, é l'anima che fa vibrare i nostri corpi e li coinvolge nel sublime o nell'orrido.
Tempo, spazio, sentimenti e ricordi: finiscono per amalgamarsi, diventano brividi per sensazioni estreme di estremi desideri, dal più tenero al più amaro.
Procediamo dunque assieme, vicini o lontani, ma sempre memori l'uno dell'altro, sia del bene che del male.
Ti assicuro che é una cosa veramente gratificante, anche se il foglio fa presto a riempirsi ed il candore dello spazio che ancora rimane a questa dolce illusione, va sempre diminuendo.
Domani o più tardi tornerò ancora a ricercarti in quel vuoto infinito che mi si presenta sotto le spoglie di un nuovo foglio bianco.
Ed ancora quì ti ritroverò, perché effettivamente il ricordo non muoia." Benito della Rovere
lunedì 4 ottobre 2010
Ciao nonno...
Pubblicato da
Manuela
alle
lunedì, ottobre 04, 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
65 commenti:
Non ci sono parole che possano descrivere il dolore che sto provando per la perdita per me di un CARISSIMO amico, papà e nonno insieme , sentite condoglianze a tutta la famiglia
Mi dispiace tantissimo
era un po' che non lo sentivo
parlavamo spesso
tante condoglianze
un bacio al nonno
e questa notte pensavo a lui
Un affettuoso pensiero al caro Benito e vivissime condoglianze a tutti i familiari
Alla sig.ra Lillina, a Paola ed Irene e Giulio e ai nipoti tutti, invio un abbraccio forte per la perdita di Benito che tra le altre cose è stato un grande internauta, pensando che ora starà navigando chissà dove.
Come mi dispiace. Conservo un caro ricordo di vostro simpatico nonno che, come siamo riusciti a ricostruire, era lontano parente. Mancheranno certamente le argute e gustose email che sapeva scovare e inviava. Sentite condoglianze
Salve
con molto dispiacere apprendo questa dolorosa notizia il" Decano" come amava farsi chiamare per me era come un padre e mi dispiace non leggere piu' sue notizie o racconti della sua intensa vita.
Condoglianze a tutti e un abbraccio fortissimo all'amatissima moglie e a tutti i suoi parenti.
Mi dispiace ma abitando vicino a Pavia non mi e' possibile venire al funerale per favore dategli un ultimo bacio anche per me.
Ciao Benito,
ti sorrida l\'Eterno
Carissimi Lillina, Irene, Paola e nipoti tutti,
piangendo mi unisco affettuosamente al vostro grande grandissimo dolore.
Mi mancavano notizie del vostro caro e ammirevole marito, padre e nonno, e proprio ieri volevo telefonarvi. Sarà stata una telepatia? sì, una triste telepatia.Avevo sentito sia lui che Lillina circa una decina di giorni fa, e speravo tanto che avesse potuto riprendersi. Ma dobbiamo dire : sia fatta la volontà del Signore.
Il bravo Benito parlava sempre di voi, e faceva trasparire con molta fierezza che vi amava profondamente.
Io l'ho conosciuto a scuola, dalle Suore Francescane, quando lui era in quinta elementare con mia sorella Teresa, ed io ero alla prima classe. Era sempre presente con le fotografie scolastiche che ho tuttora, e siamo state tanto contente, mia sorella ed io, di aver avuto (dopo ....72 anni) la gradita inaspettata occasione di ritrovarlo - per caso - attraverso l'associazione milanese degli "ex-egiziani" . Siamo stati così in contatto telefonicamente e tramite computer.
Era simpatico, bello, bravo padre di famiglia. Il Creatore lo avrà accolto nella Sua magnifica casa dove eternamente vivrà una vita molto bella. Lassù avrà già incontrato la sua ex compagna di classe (mia sorella è mancata esattamente due anni fa). Ma sicuramente tutti noi un giorno raggiungeremo i nostri cari che ci aspettano perchè desiderano che anche noi viviamo quella gran luce paradisiaca. Intanto ci aiutano e ci proteggono finchè siamo ancora qui, esiliati in questa terra.
Inutile dirvi che nelle mie preghiere quotidiane sarà sicuramente ricordato il caro e buon amico Benito.
Vi abbraccio tutti.
Tutta la famiglia Raho partecipa commossa al lutto per la morte di Benito.
Sono veramente addolorata, perdo quello che consideravo un amico anche se non lo avevo mai conosciuto di persona, ed una colonna portante della Comm.
A tutti Voi famigliari ed alla sua amata Lilina, le più sentite condoglianze.
caro Toro Seduto,
Rimarrai per sempre nel miei pensieri perché sei stato speciale e divertente e delicato e presente e...rompiscatole e....pedante a volte ma sempre unico. Ti voglio bene. La tua nuvola azzurra
Devo dire che mi mancheranno i "buongiorno" di tuo nonno, spesso mi rallegravano la giornata.
Mi dispiace tanto benito ci mancherai moltissimo!!!!!
Quando penso alla morte,
mi viene da dire che se deve succedere in età giovane,
non c’è differenza tra uomo o donna,ma se dovessi dire da grande, dopo una vita insieme,
direi meglio che tra i due nella coppia si spenga prima l’uomo noi donne, abbiamo i “Ricordi “ il nostro maledetto vizio avere una memoria di elefante, ogni dettaglio per noi è un capitolo di un libro ogni banalità ogni cosa della vita a due, rimane in noi ci fa litigare, a volte quando siamo furiose ripeschiamo anni di rancori come fossero successi ieri.
Ma a tutto c’è una spiegazione, siamo fatte cosi, ma perché? mi sono sempre chiesta ? Perché ci aiuterà nella solitudine dei giorni….quando deve tornare tutto alla normalità ecco la risposta.
Quando bisogna andare avanti i figli, i problemi ,”devi” andare avanti.
Sarai triste certo ma in compagnia della tua memoria storica
quando ti pesa tutto,
quando ti manca ,
quando sarai sola,
ecco essere donna,
ecco il nostro dono,
la nostra memoria che ci riporta ricordi….
che ci cullano con dolcezza e ci fanno compagnia sempre.
Mi fanno dire
Finchè parlerai di me,
finche sarò nella tua mente,
non sarò mai della morte.
CON INFINITO AFFETTO A TUTTE LE DONNE DELLA ROVERE SERPILLI E MARRI
Oggi e' un giorno tristissimo per me. mi ha lasciato un grande amico.Ciao Benito, ti ricordero' sempre
Non ho parole, sono immensamente dispiaciuta. Benito è stato una delle persone più carine e piacevoli che io abbia conosciuto nei meandri del web.
Un abbraccio strettissimo ai suoi cari...mi mancherà tantissimo...
Sono profondamente addolorata e abbraccio commossa l'amata moglie, i figli e i nipoti.
Ciao Benito caro, stai attraversando i giardini dell'Eden, nella luce ora sei piena luce che illuminerà sempre le ns. vite.
Grazie dell'allegria e di aver condiviso alcuni momenti della tua vita, grazie di avermi insegnato a sorridere di nuovo.
Con affetto
Carissime Lillina, Irene, Paola e nipoti tutti
Ho appena appreso la triste notizia della dipartita del nostro carissimo amico Benito. Sono stata assente da Roma per parecchio tempo e chiedo scusa per non avervi chiamato per avere vostre notizie.
Benito ci mancherà moltissimo e non potrò dimenticare la sua gentilezza, umorismo, simpatia che trapelava durante le nostre riunioni AAHA e nelle email che ci scambiavamo regolarmente. Sono sicura che il Signore lo accoglierà tra le Sue braccia riservandoli un posto speciale tra gli angeli, dove un giorno speriamo di incontrarci tutti.
Cara Lillina ti abbraccio con affetto unendomi al vostro dolore porgendoti le mie più sentite condoglianze che trasmetto anche a Irene e Paola e famiglie.
Con affetto
A nome del Consiglio Direttivo di AIDE e mio personale ti prego Manuela di accettare le più sentite condoglianze.
Tuo nonno Benito è stato una persona assolutamente eccezzionale, un carattere allegro e sempre proiettato verso il fare, mai cedere, mai mollare ("siamo Italiani d'Egitto, ohibò"). A me personalmente, è spesso stato uno sprone per fare meglio. Poi, all'apertura del computer e automatico ricevimento della posta, c'era sempre una sua nota che portava al sorriso e mi metteva di buon umore.
Una grande persona che mancherà anche a me, e molto. Ha insegnato molto e ne trarremo tutti beneficio.
Un abbraccio affettuoso
Con animo triste, porgo le mie più sentite condoglianze a lei ed a tutta la famiglia, da un componente della com di Francesca.
Sarò col pensiero nell'ora dei funerali e reciterò una preghiera..........con stima
Sono Brinetta, Manuela, e faccio parte della Com Amico Web. Sono davvero addolorata per la perdita del nostro amato Quinef. Io lo chiamavo affettuosamente Quin, per abbreviare.
Era una persona dolce e garbata e mi dispiace davvero tanto che non ci sia più.
Volevo ringraziarti per la tua gentile disponibilità e volevo abbracciare tutti voi.
Vi sono vicina con affetto
Cara Manuela, ti ringrazio per questa tua ma devo dirti che, finchè non l'ho letta, facevo fatica ad accettare la partenza di Ben per il paradiso.
Ora mi sento molto più solo: mi mancheranno le sue battute goliardiche, la risata scoppiettate, la capacità di ascolto, i buoni consigli, le parole consolatorie, il punto di riferimento antico e forte, la cultura immensa e viva, le memorie di situazioni, luoghi, usi e costumi (per me) esotici.
A risentirci (o rivederci o riscriverci), se vuoi, in un un momento migliore, allargando a chi desideri (nella mailing-list) comunicare con lo stesso spirito gioioso che aveva Benito.
Ciao
Cari amici,
Vi dico tutta la mia simpatia per la partenza di Benito. E' partito, ma non ci ha lasciati, e rimane vivo nella nostra memoria.
Il suo buon umore ci mancherà !
Con un abbraccio fraterno
Buongiorno sono Mario amico di vostro nonno Benito , lui mi mandava sempre cose carine e spiritose , noi ci scrivevamo solamente via email ....non sapete quanto mi dispiace ....in questo momento mi stringo con voi al vostro dolore. Se domani mi libero farò un salto in chiesa per darle l'ultimo saluto un abbraccio .
CIAO BENITO MI MANCHERAI
Addio Benito, il Signore ti accolga fra le sue braccia! Riposa in pace, caro amico.
Au nom des Amis du RAHA, veuillez accepter mes plus sincères condoléances.
Benito è stato per noi un caro, affettuoso, fraterno amico e il suo ricordo non ci potrà mai lascaire. Ci spiace non aver potuto essere presenti alla cerimonia religiosa di commiato per ragioni di salute, ma ci sentiamo vicini, con tanto affetto, alla cara Lillina e a tutto il resto della vostra stupenda famiglia.
A toute la famille de Benito - ses communications si belles, toujours plaisantes et très appréciées me manqueront énormément et il en sera de même au groupe de AAHA ici à Sydney, Australie, à qui je transmettais les plus amusantes et intéressantes.
Benito avait partagé avec ma sœur les bancs de l'école primaire des Sœurs Franciscaines d'Ibrahimieh, Alexandrie, Egypte.
Repose en paix, Benito.
sono veramente dispiaciuta per la notizia appresa.E' stato veramente un piacere conoscerlo anche se solo virtualmente ,era un amico simpatico e sicuramente molto + giovane di tanti giovani.Quinef ti ricorderò!!!!!!!
ragazzi avete avuto veramente un super nonno! vi sono vicina.
Le mie più sincere condoglianze. Vi ringrazio di cuore di questa mail. Benito è stato per me un'amicizia breve ma vera, tra le sue email, le battute su facebook... è stato sempre tenero e affettuoso... ve lo dico con le lacrime perchè mi rendo conto che pur non avendolo mai conosciuto, gli ho voluto bene. Grazie ancora
Ho appena aperto quella email che mi dice quello che non avrei voluto sentire... non oggi. Forse mai, ma la vita è una ruota che corre e non possiamo farci niente. Posso solo ringraziare di averti conosciuto, del tempo che mi hai dedicato con le tue mail, i tuoi messaggi, la tua incredibile simpatia. Mi hai accolto nel... tuo cuore come un'amica pur non avendomi conosciuta e nel mio cuore rimarrai sempre come una stella cadente: breve, ma carica di emozione. Grazie Benito, per tutto quello che hai saputo dare con sincerità genuina. Ricordati di noi lassù. Un abbraccio
Caro Zio Benito, da ieri non faccio altro che aprire e poi chiudere questa tua pagina. Il fatto è che scrivere questo post significa prendere coscenza del fatto che tu davvera non ci sei più, ed io proprio non vorrei farlo, non ancora.
Ho ancora bisogno delle tue barzellette, dei tuoi commenti puntuali alle mie note, de...lla tua voce che mi tiene aggrappata ad un pezzo di vita passata che, inevitabilmente, mi sta scivolando tra le dita.
Caro Zio Benito, non puoi lasciarmi ora perchè ho ancora una cosa da dirti prima che tu vada via, una cosa che forse, come una stupida, non ti ho mai detto prima: Ti Voglio Bene.
p.s.
dai un grande bacio a papà,.
Un grande pensiero al mio caro e grande amico Benito,
tu che hai avuto sempre una parola di conforto per me,
e certe volte mi hai tanto aiutato ad attraversare quella stretta sdrada della chemio, mi prendevi per mano e mi facevi sorridere
ora vorrei prenderti per mano io e farti fare un viaggio meraviglioso in un mondo me...raviglioso.......
ti voglio bene e non ti dimentichero mai
ciao caro amico
Caro Benito, quando hai messo questa foto ti ho scritto: "" Ma mangi sempre ? "" e ci siamo fatte due risate. Ora tu da lassù mi guardi e mi dici : " Ne vuoi un pò? ".....Guardo la foto e non ci credo...non voglio crederci !!!!! Quando il dolore è così grande quali parole possono descriverlo........E' una utopia ma mi ...piace pensare che adesso sei con il mio Bruno, tuo caro fratellino che ti ha preceduto, e che insieme ci guardate sorridendo. Mio caro Benito, la tua foto è la prima nella mia pagina, così se aprirò potrò dirti: BUON GIORNO BENITO............IL TUO NOME E' SCOLPITO NEL MIO CUORE INSIEME A QUELLO DI BRUNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao nonno Benito :-)
Carissimo amico, anzi fratello, apprendo con tanto dispiacere della tua dipartita. Oggi ho pensato a te e ho dato uno sguardo alla bacheca perché mi preoccupavo. Poco dopo arrivava la triste notizia. Molto probabilmente nelle nostre vene scorre lo stesso sangue. Avrei tanto voluto conoscerti personalmente perché avevo ...capito subito che sei una persona speciale. Adesso provo solo un´infinita tristezza. Un abbraccio ai tuoi cari, a cui mi unisco nel dolore. Ti accolga il Signore fra le sue braccia. Addio grande amico, riposa in pace.
Quanta tristezza e dolore Benito! Che grande vuoto da oggi. Mandaci il tuo sorriso dalla dimensione che hai raggiunto ora. Gaia
Resterai sempre nel mio cuore per l'eternità. adorato Decano...
ciao Benito amico caro, nella luce ti troverò....
QUESTE DUE PAROLE PEL LILLY...LILLY...CONOSCO QUESTO TUO GRANDE DOLORE E TI SONO VICINA COL MIO CUORE E LA MIA ANIMA. QUALSIASI PAROLA E' INUTILE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!TI VOGLIO BENE.........
Un abbraccio e una preghiera da parte nostra, e' per te nonno Benito.
Grzie Manuela di averci avvisato, sono veramente spiacente, io e il Nonno siamo stati per anni colleghi nella
stessa azienda, per cui ho avuto modo di conoscerlo abbastanza, poi lui e' andato via.
Ci siamo ritrovati tramite facebook recentemente dopo che anche io sono andata in pensione e quindi ho trovato
piu' tempo per cose tipo queste.
Ho riconosciuto il suo spirito e soprattutto, cosa che lo ha sempre contraddistinto, la sua grande signorilita', cosa
ormai difficile da trovare.
Un grosso abbraccio a tutta la famiglia ed alla nonna, statele vicino.
Le mie più sentite condoglianze a tutta la Famiglia ed in particolare alla Signora...Quinef mancherà anche a noi amici del web; gioisco sempre di aver avuto il privilegio d'aver potuto beneficiare della sua brillantissima ironia. Ciao Amico, salutaci da lassù!
Ho letto con grande emozione la notizia che ci ha lasciato il caro amico di sempre. Io l’ho conosciuto prima della guerra in Alessandria ed assieme al cugino UGO abbiamo passato tanti pomeriggi in compagnia da quindicenni spensierati ed allegri, Poi ci siamo persi per la guerra e solo recentemente Pino Salerno mi parlo’ di Benito col quale fui lieto di riallacciare I rapporti con Internet data la distanza
Ora l’ho perso di nuovo ma so che dal luogo in cui si trova ci aspetta col suo solito buon umore e simpatia .
Vi sono vicino con tutto il cuore.
Cara Manuela,
ho letto tutti i messaggi sul Blog del caro Benito e mi sono commossa.
Manca tantissimo a tutti noi.
Un abbraccio.
le più sentite condoglianze. viene a mancare una persona significativa.
solo oggi ho saputo la notizia,vi abbraccio tutti baci
Mi spiace davvero. Ciao, Quin
Ciao Benito
rimarrai nei miei ricordi !!
Ogni tanto ci penso e non mi sembra reale... allora dico una preghiera. Un abbraccio
ciao Decano
Ti ricorderemo sempre Quin!
Non ha piu' bisogno di speranze
il caro Quin......ora vive
la certezza dell'eternita'!!.....
E' tornato alla casa del Padre
ed in noi cresce la solitudine
L'ho conosciuto poco ma ho sempre apprezzato il suo umorismo intelligente che ha fatto in modo che la sua assenza si notasse. E' stato un uomo buono, legatissimo alla sua famiglia, e la sua scomparsa mi giunge davvero con stupore poichè pensavo che avesse superato il trauma dell'intervento e che la convalescenza proseguisse bene.
Sentite condoglianze ai suoi cari che lo ricorderanno sempre con l'affetto che si è meritato.
Mi dispiace veramente!
Ho avuto brevi scambi di vedute,sempre
arguto e con intelligente simpatia.
Un cordoglio sincero ai suoi familiari.
Stavo scorrendo i post..........sono allibita, mi spiace porca miseria era una persona che aveva tanto dentro, tantissimo e tanto da raccontare della sua vita .....................ciao Benito sei un'altra di quelle persone che mi rimarra' nel cuore
non me la sono sentita di scrivere. Ero troppo affranta, anche senza averlo mai conosciuto di persona, Quinef rappresentava molto per me, e, fin quando la salute non lo ha tradito, era il più attivo partecipante della Comm. Ciao Benito, guardaci con un sorriso.
Gaia Francesca (lui mi chiamava così)
Ogni tanto ci penso...e non ci posso ancora credere....
eppure fisicamente non lo conoscevo ma ha trovato il modo
di farsi volere bene...di farsi apprezzare...di rendersi una
persona così "Speciale"come era...così difficile da dimenticare...
Anch'io non mi posso rendere conto, sono contenta di aver salvato molte delle e mail che mi scriveva. Più avanti andrò a rileggerle e a rivedere tante foto. Ora non ci riesco ancora.
sono rimasta senza parole , deve essere stata una cosa repentina ed adesso un altro personaggio particolare si annida nei miei ricordi, come altri amici veri di internet alcuni dei quali conosciuti di persona e che se ne sono andati, improvvisamente, lasciandomi un gran vuoto! Da Gerry a Raul, da Roby a Maria ed altri ed adesso Benito! Viene voglia di uscire da questo mondo cosiddetto virtuale, che in realta' tanto virtuale non e'! Non lo e', non lo e' virtuale, perche' se stabilisci un rapporto anche se non fisico, il legame mentale ed il feeling sono importantissimi lo stesso! Mi viene voglia di lasciare tutte le com, forse sono troppo sensibile?
Io praticamente non ho conosciuto Benito perchè, quando mi sono iscritta, lui già viveva l'ansia dell'intervento che lo attendeva ed era quindi un po' rinchiuso in sè stesso, ma sfogliando la com l'ho via via scoperto fantastico! Già, siamo virtuali ma solo perchè usiamo un mezzo virtuale: in realtà siamo persone vere, e veramente, poichè siamo solo in cerca di amicizia, l'incontro fisico in fondo ha scarsa importanza, mentre il legame mentale, emozionale, empatico è estremamente reale e fa in modo che giorno dopo giorno ci si affezioni, si diventi amici, anche se abitiamo sparsi per l'Italia e probabilmente non ci incontreremo mai. A volte ci sfoghiamo e a volte siamo allegri, ma perchè è così che siamo nella vita.... e quando qualcuno ci lascia, il dolore, anche quello è reale....
a Benito...
...rimarrai nei nostri cuori....
Posta un commento